Direzione Artistica
Alessandra Pizzi una regista, drammaturga. Creativa per nascita, imprenditrice per vocazione, vanta una poliedrica formazione ed esperienza artistica. Nasce a Roma, da madre siciliana e da padre salentino. E all’età di 5 anni decide che, da grande, avrebbe fatto la regista. Si laurea, in Beni Culturali, discutendo una tesi in Sociologia della Comunicazione, dal titolo: La Nike sul radiatore. Arte e pubblicità nell’epoca del postmoderno. Svolge un’intensa attività di formazione “sul campo”, collaborando alla organizzazione e alla regia di spettacoli di prosa e lirica. Si dedica da subito ad un’intensa attività professionale nell’organizzazione e nella promozione di eventi culturali, collaborando con Enti privati e Territoriali.
Esponente attivo del periodo di sviluppo e crescita della domanda culturale e turistica del Salento, ha contribuito, con i suoi progetti, del processo di promozione territoriale della Puglia. La sua attività si connota da subito per la ricerca di luoghi “periferici” e piccoli centri a basso sviluppo educativo e culturale, nei quali realizza iniziative innovative ad altro contenuto artistico ed formativo. Cura mostre di arte contemporanea in italia e all’estero e a diritto spazi culturali e gallerie d’arte. Idea spot, campagne pubblicitarie e di comunicazione commerciali e istituzionali. Svolge attività di consulenza nei settori della comunicazione e della promozione per Enti territoriali e per aziende private, con particolare riferimento alle aziende creative e alle start up. E’ stato direttore artistico delle Terme di Santa Cesarea spa (2015/17); del Premio Vittorio Bodini (2010/12); della Stagione Teatrale del Teatro Impero di Trani (2018/20); del Festival Parabita Chiamalarte (2002-2003), del Festival della letteratura ERGO SUM (2008-2017).
Scrivere per il teatro e dirige spettacoli e nel Teatro sublima l’interesse per la letteratura e per la recitazione, connotando la scelta artistica con la riscrittura e l’adattamento dei classici della letteratura, che affida ad interpreti di consolidata professionalità, come UNO NESSUNO CENTOMILA, con Enrico Lo Verso; METAMORFOSI – altre Storie Oltre il Mito; SE UNA NOTTE DI INVERNO UN VIAGGIATORE, con Giorgio Marchesi; UN’ODISSEA INFINITA con Enzo Decaro; ULISSE E IO, con Sebastiano Somma; ODISSEE con Alessandro Haber; I suoi spettacoli sono andati in scena nei principali teatri e Festival nazionali e internazionali (Teatro Olimpico di Vicenza, Calatafimi Segesta Festival, Teatro Romano di Lecce, Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro Pirandello di Agrigento, Istituto Italiano di Culture a Pechino, Teatro Apollo di Lecce, Pirandello Festival di Torino, etc…)Dal 2017 E’ CEO e direttore artistico della ERGO SUM PRODUZIONI, società dedicata alla produzione di spettacoli dal vivo e compagnia teatrale. E nella produzione porta la linea artistica della riscrittura dei classici e il compimento del progetto intrapreso nella riqualificazione dei luoghi minori e periferici, e del superamento del divario culturale.